Tematica Pesci

Zenopsis conchifer Lowe, 1852

Zenopsis conchifer Lowe, 1852

foto 242
Da: www.commons.wikimedia.org

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Zeiformes Regan, 1909

Famiglia: Zeidae Latreille, 1825

Genere: Zenopsis Gill, 1862

Descrizione

MassMassima lunghezza 80.0 cm maschio/sesso non determinato; lunghezza comune 50.0 cm maschio/sesso non determinato; peso massimo pubblicato: 3.2 kg. Spine dorsali (totale): 9 - 10; Raggi dorsali molli (totale): 24-26; Spina anale 3; Raggi anali molli: 24 - 26. Corpo argenteo, con una macchia medio-laterale scura appena dietro e leggermente al di sopra dell'estremità della pinna pettorale. Membrane delle pinne spinose delle pinne dorsale, pettorale, pelvica e caudale nerastre (Testo da www.fishbase.com).ima lunghezza 80.0 cm maschio/sesso non determinato; lunghezza comune 50.0 cm maschio/sesso non determinato; peso massimo pubblicato: 3.2 kg. Spine dorsali (totale): 9 - 10; Raggi dorsali molli (totale): 24-26; Spina anale 3; Raggi anali molli: 24 - 26. Corpo argenteo, con una macchia medio-laterale scura appena dietro e leggermente al di sopra dell'estremità della pinna pettorale. Membrane delle pinne spinose delle pinne dorsale, pettorale, pelvica e caudale nerastre (Testo da www.fishbase.com).

Diffusione

Si trova nell’Atlantico e Oceano Indiano Occidentale: Somalia e India fino al Sud Africa, ma non nel Mar Rosso. Atlantico orientale: dal Golfo di Biscaglia al Sudafrica. Atlantico occidentale: dall'isola di Sable, dal Canada alla Carolina del Nord settentrionale, dagli USA all'Argentina settentrionale. Segnalato dal Mediterraneo. Segnalato dall'Indonesia ma non nell'Oceano Pacifico. Marino benthopelagico; distribuzione batimetrica 50 - 600 m, usually 150 - 300 m. (Testo da www.fishbase.com).

Sinonimi

= Zeus conchifer Lowe, 1852 (non valido) = Zenopsis conchifera (pare sia considerato corretto da alcuni Autori) = Zeus conchifer Lowe, 1852.

Bibliografia

–Eschmeyer, William N., ed. 1998. Catalog of Fishes. Special Publication of the Center for Biodiversity Research and Information, no. 1, vol 1-3. 2905.
–Tyler, James C., Bruce O'Toole, and Richard Winterbottom. 2003. Phylogeny of the Genera and Families of Zeiform Fishes, with Comments on Their Relationships with Tetraodontiforms and Caproids. Smithsonian Contributions to Zoology, no. 618. iv + 110.


01539 Data: 30/06/1998
Emissione: Ittiofauna
Stato: Guinea
02011 Data: 01/04/1980
Emissione: Ittiofauna
Stato: Guinea